Si tratta di una disciplina mente-corpo che si occupa del riequilibrio energetico e della guarigione fisica e mentale di chi lo pratica e rappresenta, alternativamente, un percorso di crescita personale e di evoluzione spirituale. Il Reiki, nella sua sostanza, è una disciplina semplicissima: appoggiare le mani e lasciar fluire liberamente l'energia di guarigione con cui siamo stati messi in contatto da un Maestro dopo l'armonizzazione.
reiki
La scuola "Il Risveglio"
Nel Reiki più si dà e più, contemporaneamente, si riceve. E l'energia che il reikista trasmette - o meglio, di cui è umile tramite - scorre secondo le esigenze del fruitore e agisce proprio là dove ce n'è bisogno (l'energia è intelligente…). Il reikista è un guaritore, ha più potenzialità di un pranoterapeuta, ma deve sempre ricercare l'equilibrio e la sobrietà, sviluppare le qualità dell'umiltà e della responsabilità e agire con amore.
I fondamenti del Reiki
Perché tanto interesse per il tocco terapeutico? Parte della risposta, io credo, sta nel fatto che continuiamo a ignorare le cause di molte malattie,nonostante la nostra abilità tecnica. La semplice pratica risanatrice del tocco terapeutico, che richiede solo l’esplicita, consapevole direzione e modulazione dell’energie umane naturali, ha dimostrato la propria utilità in un ampia gamma di disturbi e disordini fisici. Inoltre l’unica realtà accettata dalla civiltà occidentale è la scienza.
La vera storia di Usui
Finalmente la verità sulla figura storica del Maestro Usui. il Dott. Usai, fondatore del metodo shiatsu Reiki è definito come il metodo di guarigione naturale del dott. Usui, originato in Giappone da Mikao Usui Sensei e introdotto in Occidente dalla signora Hawayo Takata. Il Dott. Usui nacque nel primo anno del periodo Keio, chiamato Keio Gunnen, il 15 Agosto 1865. Il suo primo nome era Mikao e il secondo viene pronunciato sia Gyoho che Kyoho.
Come agisce il Reiki
In realtà nessuno lo sa di preciso. Alcuni dichiarano che il Reiki attivi la linea del hara. Altri credono che apra i chakra. Altri che ricolleghi l'individuo all'energia divina. Una possibile spiegazione è quella che segue. Siamo vivi quando l'energia vitale scorre nel nostro corpo. Questa energia fluisce all'interno del nostro corpo fisico (attraverso chakra e meridiani o nadi) e nel campo energetico che circonda il corpo denominato aura.
Malattia e squilibrio
Quando l'energia vitale non fluisce regolarmente all'interno del corpo umano seguendo il giusto ritmo, si parla di squilibrio energetico. La funzione principale del Reiki è quella di ristabilire questo equilibrio, e di permettere alla salute, alla vitalità ed alla felicità di manifestarsi liberamente. Forse uno dei modi più semplici per ristabilire l'equilibrio del corpo e della mente è quello di coltivare costantemente un sentimento di speranza e di gioia in ogni momento della giornata.
Come Paola usa il Reiki
Nella mia esperienza decennale di Operatore delle discipline Bio-naturali, utilizzo il Reiki per ripristinare i normali processi di auto guarigione delle persone che mi contattano. E’ mia consuetudine chiarire che i miei trattamenti non si sostituiscono alla medicina, ma il mio metodo di lavoro si ispira a quello americano dove medicina alternativa e medicina tradizionale collaborano insieme.